Back to top
 

Management

Management

Presidente

Alberto Rubegni

Nato a Pisa nel 1951, è laureato in Ingegneria Civile.

Dal 12 febbraio 2020 è Presidente di ASTM dopo esserne stato dal 2015 al 2020 Amministratore Delegato, conseguendo importanti risultati tra i quali il processo di riorganizzazione industriale e strategica incentrata sul modello di business della “One Company”, che ha visto il suo completamento con l’avvenuta fusione della controllata SIAS in ASTM, il consolidamento del mercato italiano, la crescita sui mercati internazionali che hanno portato il Gruppo ad essere oggi il secondo player al mondo nella gestione di concessioni autostradali, l’ingresso del fondo Ardian, una delle principali società di investimento di private equity al mondo, in Nuova Argo Finanziaria.

Nel corso della sua carriera professionale ha ricoperto diversi e prestigiosi incarichi nel settore delle infrastrutture che lo hanno visto negli anni al vertice di importanti aziende, leader a livello mondiale nella realizzazione di grandi progetti di infrastrutture di trasporto, opere nel campo idroelettrico, progetti di edilizia civile e industriale nonché nel settore delle concessioni autostradali.

Ha gestito alcuni dei più importanti progetti infrastrutturali in Italia e nel mondo a capo dei consorzi di imprese che hanno dato vita al sistema italiano ad alta velocità ferroviaria, realizzando le linee Bologna-Firenze e Torino-Milano e a livello internazionale a capo di consorzi che hanno realizzato nel mondo opere di alta ingegneria nel campo idroelettrico, trasportistico, marittimo e di edilizia industriale.

Ha iniziato il suo percorso professionale sul finire degli anni ’70 sviluppando alcuni progetti in campo elettrico e idroelettrico in Medio-oriente.

Rientrato in Italia, ha lavorato per la società Girola, all’epoca tra le principali aziende di costruzioni italiane, successivamente confluita in Impregilo, primo general contractor italiano e tra i più importanti gruppi di costruzione al mondo, dove ha svolto la sua attività per oltre 20 anni ricoprendo progressivamente  negli anni importanti ruoli all’interno della holding e delle società operative del Gruppo, fino a diventarne Direttore Generale e successivamente Amministratore Delegato dal luglio 2007 al luglio 2012.

Dal luglio 2013 e fino al 2015 ha ricoperto la carica di Presidente di Itinera SpA, società controllata da Astm e tra le principali imprese di costruzioni in Italia.

Amministratore Delegato

Umberto Tosoni

Nato il 4 marzo 1975, è laureato in Ingegneria gestionale presso lUniversità degli Studi di Roma “Tor Vergata” con indirizzo Pianificazione dei Trasporti.

È Amministratore Delegato di ASTM dal 12 febbraio 2020.

Dopo aver iniziato la sua carriera professionale in una delle principali multinazionali leader nel settore della produzione di semiconduttori, sviluppando importanti esperienze in Italia e all’estero, entra a far parte del Gruppo Gavio all’interno del quale, nel corso degli anni, ricopre diversi e prestigiosi incarichi tra i quali – nell’ambito del settore delle concessioni autostradali – quello di Amministratore Delegato di SIAS, holding di Gruppo nel settore, e di Amministratore Delegato di diverse società concessionarie tra cui Autostrada dei Fiori, SITAF, SATAP A4 Torino-Milano e A21 Torino-Piacenza, Autostrada Torino-Savona, Autostrada Asti-Cuneo, SAV e, infine, nel settore della tecnologia e innovazione, quello di Amministratore Delegato di SINELEC, polo dell’Information Technology del Gruppo di cui è attualmente Vicepresidente e di cui ha mantenuto nel corso degli anni un ruolo di coordinatore dell’indirizzo strategico all’interno del Consiglio.

È Amministratore Delegato di Nuova Argo Finanziaria, holding partecipata dalla famiglia Gavio (50,5%) e dal fondo Ardian (49,5%) che controlla il Gruppo ASTM.

Ultimo aggiornamento: 17/11/2022
SITEMAP
Skip to content