Le nostre persone raccontano.
Ogni azienda è fatta di persone. Attraverso le proprie storie, le proprie aspirazioni, le proprie passioni e le proprie competenze, le nostre persone si raccontano e raccontano in questa pagina il Gruppo ASTM. Entra insieme a loro nel mondo ASTM.

PAOLA FERRARI - Tecnico e progettista ambientale
«Lavoro in SINA dal 2006, sono entrata in azienda dopo la laurea in Scienze Geologiche, e da allora opero nel settore Ambiente. Mi occupo prevalentemente di gestione dei materiali da scavo, cave, rifiuti e siti contaminati. Il mio contributo, in fase di progetto, consiste nello studio delle migliori soluzioni che consentano di applicare le buone pratiche operative, per poi assicurarmi, in fase di realizzazione, del rispetto delle normative. La multidisciplinarietà dei progetti in cui sono coinvolta mi consente di applicare le conoscenze tecniche in campo infrastrutturale e ambientale acquisite nel corso degli studi, ma anche di sviluppare nuove competenze, di acquisire maggiore autonomia, professionalità e sicurezza nelle attività lavorative di ogni giorno.»

MASSIMILIANO SELVA - Product Manager
«Sono entrato in Sinelec come Product Manager all’interno del centro di competenza dedicato alla gestione del pedaggio elettronico e del controllo accessi. Ogni giorno, grazie anche al preziosissimo lavoro del team di sviluppo, studiamo, creiamo e ingegnerizziamo i sistemi di esazione del futuro. Con un ruolo di questo tipo all’interno del Gruppo ASTM che ha un respiro internazionale, ho avuto l’occasione di contribuire a progetti e a gare sia in Italia che all’estero, da Abu Dhabi agli Stati Uniti, passando per il Brasile, dove stiamo progettando il primo sistema di pedaggio multi-lane free flow del paese.»

ROGER VESCOVO - Coordinatore Traffico e Sicurezza
«Come coordinatore Traffico e Sicurezza, mi occupo di controllo, verifica e risoluzione di tutte le criticità inerenti al traffico lungo la tratta Torino-Milano. È un ruolo di esperienza che riesco a svolgere con responsabilità e soddisfazione grazie al percorso di crescita avuto all’interno del Gruppo, iniziato nel 2000. Da disegnatore tecnico, con gli anni mi sono avvicinato alla vita di cantiere, appassionandomi alle tematiche di manutenzione, viabilità e sicurezza, fattori di fondamentale importanza per una concessionaria autostradale. La componente decisionale, la possibilità di fare la differenza in momenti delicati e la collaborazione con la squadra sono gli aspetti del mio lavoro che più mi appagano.»

GIUSEPPE VITETTA - Controlling Manager
«Fin dagli studi mi sono sempre occupato di tematiche legate al settore amministrativo-finanziario e oggi lavoro all’interno del team di pianificazione e controllo di gestione di ASTM. Questo ruolo mi permette di avere una visione dell’andamento economico finanziario del Gruppo nel suo complesso, di fornire il mio contributo durante il processo di controllo delle performance rispetto agli obiettivi fissati dal Management e di collaborare costantemente con le altre funzioni aziendali. Dopo anni nel mondo della consulenza, ho scelto di lavorare in ASTM poiché la “vision” e la “mission” del Gruppo sono in linea con i miei valori e perché credo che questa opportunità possa contribuire alla mia crescita umana e professionale.»