Inside ASTM

Le nostre persone raccontano.
Ogni azienda è fatta di persone. Attraverso le proprie storie, le proprie aspirazioni, le proprie passioni e le proprie competenze, le nostre persone si raccontano e raccontano in questa pagina il Gruppo ASTM. Entra insieme a loro nel mondo ASTM.

CHIARA LUCATTI - Sustainability Specialist

«Per me lavorare in ASTM significa poter crescere grazie ad un ambiente stimolante e a sfide professionali sempre nuove. Il mio lavoro nella funzione Sostenibilità mi permette di contribuire attivamente al continuo progresso delle pratiche sociali e ambientali, collaborando con le altre funzioni e società del Gruppo per costruire un’organizzazione sempre più virtuosa con un impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente.
Questo lavoro è tanto più importante considerato che il cambiamento climatico, il consumo insostenibile delle risorse biologiche del pianeta e l’aumento della popolazione globale impongono alle aziende una trasformazione radicale verso uno sviluppo sostenibile, facendo i conti anche con le crescenti pressioni degli Stakeholder, inclusi gli investitori.»

CALIÒ MICHELE – Responsabile Attuazione e Monitoraggio Investimenti

«La mia carriera in ASTM inizia nel 2012: entro così a far parte del “mondo” delle concessionarie autostradali, ambito divenuto di mio grande interesse a seguito di collaborazioni precedenti in lavori di ammodernamento di alcuni lotti dell’autostrada Torino-Milano. Da specialista in “Programmazione e controllo progetti”, passo all’Unità Organizzativa “Attuazione e Monitoraggio Investimenti”, per poi diventare uno dei responsabili all’interno della Direzione Tecnica di Autostrada dei Fiori per i tronchi A6 Torino – Savona ed A10 Savona – Ventimiglia. La mia area di competenza attuale spazia, per entrambi i tronchi autostradali, dal monitoraggio degli investimenti al rapporto con il Ministero Concedente, passando per la contabilità dei lavori. È un ruolo molto dinamico, ben compatibile con le mie predisposizioni personali. Sono grato alla mia squadra – che affronta i periodi di lavoro più intesi con professionalità, attenzione e disponibilità – e alla Società: entrambe sono per me, ogni giorno, fonte di motivazione.»

ARLINDA PROI - Project Engineer, Technical Department

«Lavoro nel dipartimento Coordinamento Progettazione Capex di Itinera che si occupa della valutazione Tecnico-Economica dei progetti in house. In stretta collaborazione con la Concessionaria e i progettisti, insieme ai colleghi ci occupiamo di valutare le scelte progettuali per i lavori di prossima realizzazione, intercettando eventuali criticità e proponendo soluzioni alternative che possano produrre un’ottimizzazione dal punto di vista esecutivo, temporale ed economico.
Contribuire al miglioramento di un progetto prima dell’avvio dei lavori è per me uno degli aspetti più soddisfacenti del mio ruolo. Inoltre, la molteplicità degli aspetti trattati e la varietà degli interlocutori mi permettono di crescere sia umanamente che professionalmente, imparando ogni giorno qualcosa di nuovo.»

MASSIMILIANO SELVA - Product Manager

«Sono entrato in Sinelec come Product Manager all’interno del centro di competenza dedicato alla gestione del pedaggio elettronico e del controllo accessi. Ogni giorno, grazie anche al preziosissimo lavoro del team di sviluppo, studiamo, creiamo e ingegnerizziamo i sistemi di esazione del futuro.
Con un ruolo di questo tipo all’interno del Gruppo ASTM che ha un respiro internazionale, ho avuto l’occasione di contribuire a progetti e a gare sia in Italia che all’estero, da Abu Dhabi agli Stati Uniti, passando per il Brasile, dove stiamo progettando il primo sistema di pedaggio multi-lane free flow del paese.»