Impegno

Umberto Tosoni
Amministratore Delegato

«Siamo pienamente consapevoli che l’agire sostenibile sia uno strumento per migliorare le nostre performance industriali ed economiche e per creare valore nel medio-lungo periodo per tutti i nostri Stakeholder.»

Umberto Tosoni
Amministratore Delegato

Il nostro purpose

Contribuire alla crescita, alla sostenibilità e allo sviluppo dei territori in cui operiamo attraverso le nostre opere.

Highlights 2022 

Highlights 2021 

ASTM-Executive-Summary-2021-ITA

Indici di sostenibilità

Gli Indici e i Rating di sostenibilità valutano le aziende sulla base delle loro performance in materia ambientale, sociale e di governance (ESG). Sono il riconoscimento di una chiara visione strategica di lungo termine, della solidità della gestione operativa e dell’impegno per rispondere ai bisogni ambientali e sociali.

Di seguito i risultati fino ad oggi conseguiti da ASTM:

sostenibilita Astm - -

CDP Climate Change

Nel 2022 ASTM è stata confermata leader globale nella lotta al cambiamento climatico da Carbon Disclosure Project (CDP) conseguendo il rating A-. Il Gruppo è stato valutato sulla base delle azioni introdotte per ridurre le emissioni, mitigare i rischi climatici e sviluppare un’economia a basse emissioni di carbonio.

Delle circa 15.000 aziende che hanno aderito all’iniziativa nel 2022, 257 sono italiane e tra queste l’8% ha raggiunto un livello di Leadership (A/A-).

Standard Ethics Rating

Standard Ethics ha confermato il rating su ASTM attribuendo una valutazione EE (Strong), con Long Term Expected SER su 1/2 anni “Positivo” EE+ (Very strong), riconoscendo come la Società abbia adottato nel corso degli ultimi anni sia modelli di rendicontazione ESG, sia strategie di sostenibilità allineate alle indicazioni internazionali promosse dall’ONU, dall’OCSE e dall’Unione Europea, trattando temi in ambito ambientale, sociale e di sicurezza.

Sustainalytics

Sustainalytics ha assegnato ad ASTM il riconoscimento di Top-Rated per area geografica (Europa). Su una scala di cinque categorie di rischio (trascurabile, basso, medio, alto, grave) l’ESG Risk Rating attribuito ad ASTM è pari a 11,1 (low), il valore economico potenzialmente a rischio per fattori ESG non gestiti risulta infatti basso.

MSCI

ASTM ha ottenuto un rating MSCI ESG pari ad A (average). Il rating MSCI ESG è progettato per misurare la resilienza di un’azienda ai rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) a lungo termine del settore.

Per consultare la tabella, è possibile scorrere orizzontalmente trascinando con il mouse o con il tocco.

Agenzia/Organizzazione Rating
CDP Climate Change A-
Standard Ethics Rating EE (Strong)
Sustainalytics Top rated 11.1 (Low)
MSCI A (Average)