
09 Aprile 2025 Viaggiamo insieme in sicurezza: il ruolo chiave dei Centri Operativi di Controllo
ASTM gestisce oltre 5.900 km di rete autostradale, distribuiti principalmente tra Italia e Brasile. L’estensione di questo network, che porta il Gruppo ad essere il secondo operatore autostradale al mondo, richiede elevate competenze di gestione dei flussi di traffico e delle infrastrutture, oltre a determinare un forte senso di responsabilità nel garantire elevati standard qualitativi e di sicurezza in favore degli utenti.
Ogni tratta autostradale è governata da un Centro Operativo di Controllo (COC), un ambiente altamente tecnologico in cui confluiscono tutte le informazioni raccolte dei dispositivi ITS (Intelligent Transportation Sysytems) disseminati lungo il percorso, quali ad esempio telecamere e stazioni meteo. I dati vengono elaborati da una piattaforma ATMS (Advance Traffic Management System), progettata specificatamente per supportare gli operatori nella gestione gli eventi attraverso un attento monitoraggio, consentendo loro di coordinare le attività in condizioni ordinarie e di emergenza.
Nel Centro Operativo di Controllo (COC), il personale specializzato beneficia così di una visione d’insieme del sistema autostradale e accede alle funzioni necessarie per governare efficacemente ogni scenario, ottimizzando i tempi di risposta e il coordinamento con terze parti se necessario, come forze dell’ordine e mezzi di soccorso.
L’utilizzo di sistemi tecnologici avanzati, le preziose competenze delle nostre persone che operano all’interno dei COC e direttamente sulla strada a supporto della viabilità e della sicurezza, unitamente alla significativa esperienza maturata dal Gruppo in ambito autostradale negli anni, consentono ad ASTM di essere un vostro affidabile compagno di viaggio.
Resta aggiornato e non perderti le nostre news