Back to top
 

Prolungamento della linea M1 della metropolitana di Milano: aggiudicati i lavori

Prolungamento della linea M1 della metropolitana di Milano: aggiudicati i lavori

Il Gruppo ASTM, attraverso il proprio EPC contractor Itinera, si aggiudica la realizzazione del prolungamento della linea M1 della metropolitana di Milano, tra i principali interventi infrastrutturali previsti per la città nei prossimi anni.

L’opera, del valore complessivo di circa 360 milioni di euro, prevede la realizzazione di 3,3 km di tracciato completamente interrato e tre nuove stazioni (Parri-Valsesia, Baggio e Olmi), collegando così più efficacemente al centro città i rispettivi quartieri. I lavori avranno una durata stimata di circa sei anni.

Il progetto è stato sviluppato impiegando la metodologia BIM (Building Information Modeling), che ha garantito una visione totale del suo insieme: dalla sua realizzazione materiale e al suo impatto sull’ambiente, per tutto il ciclo di vita. Gli interventi previsti integrano soluzioni tecnologiche all’avanguardia, in particolare per la sicurezza, come i nuovi sistemi antincendio di ultima generazione. Inoltre, la galleria sarà quasi interamente realizzata con TBM (Tunnel Boring Machine), comunemente nota come “talpa,” con l’obiettivo di ridurre al minimo gli impatti sulla superficie.

L’assegnazione da parte di MM del prolungamento della linea M1 va al raggruppamento temporaneo di imprese che comprende, oltre al Consorzio Eteria con i soci Itinera, Vianini Lavori e I.CO.P., anche Ghella e la cooperativa C.M.B. Con questo nuovo appalto il Gruppo ASTM si conferma attore primario per le infrastrutture e la mobilità nell’area milanese, dove è già impegnato da un lato nella costruzione di opere di grande rilievo come l’Arena Milano Santa Giulia e il futuro Campus Universitario “Goccia di Bovisa” del Politecnico di Milano, dall’altro nella gestione di arterie stradali strategiche quali l’autostrada A4 Torino-Milano e la Tangenziale Esterna di Milano A58.

Resta aggiornato e non perderti le nostre news