Back to top
 

Nuova barriera autostradale di Ventimiglia: mobilità più efficiente e sostenibile al confine tra Italia e Francia

Nuova barriera autostradale di Ventimiglia: mobilità più efficiente e sostenibile al confine tra Italia e Francia

È stata inaugurata oggi la nuova barriera di Ventimiglia, punto di arrivo dell’A10 Savona-Ventimiglia, tra le tratte autostradali gestite dal Gruppo ASTM in Italia. L’arteria rappresenta un importante collegamento tra Italia e Francia per il trasporto su gomma, oltre ad essere crocevia strategico per i flussi turistici.

L’opera, portata a termine da Concessioni del Tirreno, società controllata da ASTM, si è concretizzata nel potenziamento dell’infrastruttura autostradale e nella riqualificazione dell’area circostante. La nuova barriera è dotata di 23 piste di esazione, progettate per rendere più fluido e veloce il transito in ingresso e in uscita. A supporto della mobilità e dei servizi al territorio, sono stati costruiti un parcheggio di interscambio da 130 posti auto, una piazzola per l’elisoccorso, un nuovo sistema di collegamento con la rete stradale locale, e opere idrauliche per la raccolta e lo smaltimento delle acque.

Il progetto costituisce un felice esempio di applicazione dei principi dell’economia circolare nel settore delle infrastrutture. In coerenza con gli obiettivi ESG del Gruppo ASTM, il 100% del materiale fresato dalle pavimentazioni esistenti è stato riutilizzato in loco per la realizzazione degli strati di sottobase dei nuovi manti stradali. Questa scelta ha permesso di ridurre significativamente l’utilizzo di materie prime e di emissioni legate al trasporto dei materiali, contribuendo così a contenere l’impatto ambientale dell’opera.

Quanto realizzato rappresenta in concreto il modello di business “One Company” promosso da ASTM, grazie al quale, integrando diverse competenze, è possibile coprire l’intera catena del valore del settore delle infrastrutture. Hanno partecipato infatti a questo progetto Itinera, SINA e Sinelec, rispettivamente EPC contractor, azienda di progettazione e player tecnologico del Gruppo, concorrendo ciascuno per il proprio ambito di competenza al successo finale.

Resta aggiornato e non perderti le nostre news